Skip to content
  • Economia
  • libri
  • Zapping
  • Il megafono
  • cinema
  • arte
  • si viaggiare
  • pasta che bontà
  • Privacy Policy

Cibo Viaggiando

Enogastronomia e Turismo

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Mese: dicembre 2013

Il pranzo di Natale in una famiglia italiana. Da notare, accanto al panettone, bottiglie di vino passito ed una piccola bottiglia con il limoncello della nonna Adriana

31 Dicembre 201331 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

                           

I migliori cinquanta champagne

30 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Qual è il miglior Champagne  per brindare alla cena di San Silvestro ?  Come orientarsi tra le tante storiche Maison dello Champagne? La rivista francese, la Revue du vin de […]

Panettone, che bontà…..

29 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Milano è la città del panettone e il panettone è il dolce di Milano! Ma la tradizione del Natale ormai si è diffusa e globalizzata in tutta Italia e anche […]

Pandoro o panettone ? intanto parliamo di pandoro….

26 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Da anni in Italia ci sono due diverse scuole di pensiero riguardo ai dolci tipici natalizi Ci riferiamo alla netta divisione tra gli amanti del panettone e quelli che invece […]

Natale: Coldiretti, nei piatti più cotechino (+9%) meno ostriche

26 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Sulle tavole degli italiani aumenta la presenza dei prodotti Made in Italy piu’ tradizionali dal cotechino (+9 per cento) alle lenticchie (+9 per cento), dalla frutta locale di stagione (+11 […]

Formaggi Perenzin trionfano al World Cheese Award 2013

21 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Latteria Perenzin chiude il 2013 in bellezza; assegnata la medaglia d’oro al “Montasio Vecchio Dop” e quella d’argento alla “Caciottona di Capra in Foglia di Noce” alla XXV edizione del […]

“INSIEME A NATALE” DEGLI SBAND AID:I CANTAUTORI TREVIGIANI SI UNISCONO PER SOSTENERE L’ADVAR CON UN NUOVO SINGOLO.

18 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

I cantautori trevigiani lanciano su Internet un singolo che ironizza sul Natale consumistico, celebrato ad oltranza nonostante la situazione economica. Il ricavato della vendita sarà devoluto a una ONLUS che […]

Val Bregaglia, terra di sapori e di confine

15 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Si tramandano da tempo e anche per questo continuano a sorprendere. Sono le specialità della cucina tipica della Val Bregaglia, la terra di mezzo tra Italia e Svizzera, a sole […]

Piceno Open premia i più precisi fra i golosi di Eurochocolate 2013

12 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Il divertente concorso di abilità “… Indovina quanto pesa!” indetto da Piceno Open durante la ventesima edizione di Eurochocolate 2013 annuncia i suoi tre bravissimi vincitori. Tantissimi i partecipanti che […]

Al Palazzo del Gusto di Orvieto sfilano le eccellenze enogastronomiche dell’Umbria.Musica dal vivo e gastronomia nelle ultime due settimane del mese.

12 Dicembre 2013 OggiBlog_Cv

Cene, concerti, aperitivi, speciali degustazioni e mercatini natalizi. Musica dal vivo e gastronomia saranno le protagoniste dei prossime due settimane al Palazzo del Gusto di Orvieto. Con un appuntamento inedito: […]

Navigazione articoli

  Articoli precedenti

Onion Summer Village

Onion Summer Village

Dona il tuo 5×1000

alla Fondazione Ugo Spirito inserendo il
c.f. 04015590583
nel campo "ricerca scientifica".

Conferenza Stampa Presentazione Elenco Pagine SI! 2013-2014

Soggetti di cui è riportato l'intervento:
Pier Francesco Quaglietti - Giornalista
Sauro Pellerucci - Presidente PagineSi! S.p.A.
Innocente Nardi - Pres. Cons. "Tutela Conegliano - Valdobbiadene Prosecco"
Alberto Villanova - Ass. Prov. TV Ambiente - Ass. Attività produttive comune Pieve di Soligo
Alla conferenza stampa sono intervenuti (sempre da sinistra nel filmato, Alessandro Bosi, direzione commerciale Pagine Si! S.p.A. [Si!Happy]; Sabrina Tacchi, coordinatrice PagineSi! S.p.A. di Treviso; Stefania Guadagna, coordinatrice PagineSi! S.p.A. per Castelfranco e Montebelluna; Massimiliano Carli, coordinatore PagineSi! S.p.A. di Conegliano)


Archivio degli articoli

  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • gennaio 2020 (2)
  • novembre 2019 (3)
  • ottobre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (4)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (3)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (4)
  • dicembre 2018 (6)
  • novembre 2018 (14)
  • ottobre 2018 (15)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (16)
  • giugno 2018 (7)
  • maggio 2018 (11)
  • aprile 2018 (14)
  • marzo 2018 (15)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (15)
  • novembre 2017 (23)
  • ottobre 2017 (24)
  • settembre 2017 (25)
  • agosto 2017 (13)
  • luglio 2017 (16)
  • giugno 2017 (15)
  • maggio 2017 (16)
  • aprile 2017 (27)
  • marzo 2017 (23)
  • febbraio 2017 (29)
  • gennaio 2017 (18)
  • dicembre 2016 (20)
  • novembre 2016 (27)
  • ottobre 2016 (35)
  • settembre 2016 (46)
  • agosto 2016 (21)
  • luglio 2016 (34)
  • giugno 2016 (33)
  • maggio 2016 (43)
  • aprile 2016 (42)
  • marzo 2016 (34)
  • febbraio 2016 (46)
  • gennaio 2016 (36)
  • dicembre 2015 (28)
  • novembre 2015 (32)
  • ottobre 2015 (43)
  • settembre 2015 (54)
  • agosto 2015 (38)
  • luglio 2015 (18)
  • giugno 2015 (27)
  • maggio 2015 (14)
  • aprile 2015 (16)
  • marzo 2015 (14)
  • febbraio 2015 (19)
  • gennaio 2015 (15)
  • dicembre 2014 (11)
  • novembre 2014 (17)
  • ottobre 2014 (23)
  • settembre 2014 (22)
  • agosto 2014 (15)
  • luglio 2014 (12)
  • giugno 2014 (20)
  • maggio 2014 (19)
  • aprile 2014 (17)
  • marzo 2014 (21)
  • febbraio 2014 (17)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (15)
  • novembre 2013 (18)
  • ottobre 2013 (16)
  • settembre 2013 (24)
  • agosto 2013 (17)
  • luglio 2013 (32)
  • giugno 2013 (25)
  • maggio 2013 (34)
  • aprile 2013 (32)
  • marzo 2013 (51)
  • febbraio 2013 (38)
  • gennaio 2013 (45)
  • dicembre 2012 (29)
  • novembre 2012 (7)

Articoli recenti

  • LA PANDEMIA ACCENTUA IL DIVARIO TRA CONSUMO DI BIRRA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE. CALA IL FATTURATO DEI BIRRIFICI INDIPENDENTI
  • MOSTRA DEL TARTUFO E DELLA PATATA BIANCA DI PIETRALUNGA, IN SCENA L’ECCELLENZA
  • Nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco
  • TORNA FRANTOI APERTI IN UMBRIA DAL 24 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE 2020
  • FESTA DELLA CIPOLLA RINVIATA MA CANNARA NON DIMENTICA LA SUA ‘REGINA’

Social Networks

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Abbonami

* Questo campo è obbligatorio

Amministra

Accedi
OggiBlog - Cibo Viaggiando | Contatti: cv@oggiblog.it | Amministrazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più