Skip to content
  • Economia
  • libri
  • Zapping
  • Il megafono
  • cinema
  • arte
  • si viaggiare
  • pasta che bontà
  • Privacy Policy

Cibo Viaggiando

Enogastronomia e Turismo

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Mese: giugno 2016

Cervia – A MUSA le immagini suggestive del Parco del Delta del Po

28 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

Anghió e i tesori della Riviera Dall’8 al 17 luglio a San Benedetto del Tronto la settima edizione del Festival del Pesce Azzurro

28 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Dall’8 al 17 luglio, a San Benedetto del Tronto, torna Anghió, uno degli appuntamenti di enogastronomia marchigiani più attesi della stagione. L’evento, dedicato al pesce azzurro e al pesce massivo […]

Anghió e i tesori della Riviera

28 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

MUSA partecipa alla edizione numero 0 della Festa dei Musei Visita guidata al museo in dialetto romagnolo il sabato 2 luglio alle ore 21.00 Visita guidata alla salina Camillone domenica 3 luglio ore 16.30

27 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Il museo del sale di Cervia partecipa alla  edizione numero 0 della Festa dei Musei, iniziativa nata dalla Direzione generale MUSEI  e dedicata al tema Musei e Paesaggi Culturali. SI tratta di un […]

Badoere Beer Summer – dal 29 al 31 luglio 2016 a cura della Pro Loco di Morgano,

25 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

Piacere Barbecue e Malto Livello insieme, per un’estate tutta da gustare | A Perugia, fino a Domenica 26 Giugno!

24 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Piacere Barbecue e Malto Livello, i due Festival più gustosi a cavallo tra la primavera e l’estate, si fondono in un’unica grande kermesse per soddisfare sia gli amanti della cottura alla brace che […]

A ritmo di Tango per festeggiare anni i 50 di fedeltà dei signori Tarriconi

23 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Continuano le premiazioni degli Amici di Cervia, i graditi ospiti che frequentano le nostre località da almeno 10 anni. Un record di fedeltà con i  50 anni di Maria Grazia Bianchi […]

Le Morette: il paradosso apparente del Lugana

23 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Lugana, un vino interessante in gioventù, quanto dopo qualche anno. Tanto da suggerire una domanda: meglio berlo subito o attendere? Un’opzione per forza di cose esclude l’altra, generando un […]

Le Morette: il paradosso apparente del Lugana

23 Giugno 201623 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

    Lugana, un vino interessante in gioventù, quanto dopo qualche anno. Tanto da suggerire una domanda: meglio berlo subito o attendere? Un’opzione per forza di cose esclude l’altra, generando […]

Innovativo Sistema di supporto alle decisioni (Dss) implementato ad hoc ASSOPROL UMBRIA PRESENTA NUOVI STUMENTI PER LOTTA A MOSCA OLEARIA

22 Giugno 2016 OggiBlog_Cv

  Assoprol Umbria ha promosso un incontro tecnico, venerdì 24 giugno alle 15.30 al Frantoio di Spello Uccd, per proporre un nuovo modello di olivicoltura, attraverso l’impiego di nuove tecnologie. […]

Navigazione articoli

  Articoli precedenti

Onion Summer Village

Onion Summer Village

Dona il tuo 5×1000

alla Fondazione Ugo Spirito inserendo il
c.f. 04015590583
nel campo "ricerca scientifica".

Conferenza Stampa Presentazione Elenco Pagine SI! 2013-2014

Soggetti di cui è riportato l'intervento:
Pier Francesco Quaglietti - Giornalista
Sauro Pellerucci - Presidente PagineSi! S.p.A.
Innocente Nardi - Pres. Cons. "Tutela Conegliano - Valdobbiadene Prosecco"
Alberto Villanova - Ass. Prov. TV Ambiente - Ass. Attività produttive comune Pieve di Soligo
Alla conferenza stampa sono intervenuti (sempre da sinistra nel filmato, Alessandro Bosi, direzione commerciale Pagine Si! S.p.A. [Si!Happy]; Sabrina Tacchi, coordinatrice PagineSi! S.p.A. di Treviso; Stefania Guadagna, coordinatrice PagineSi! S.p.A. per Castelfranco e Montebelluna; Massimiliano Carli, coordinatore PagineSi! S.p.A. di Conegliano)


Archivio degli articoli

  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • gennaio 2020 (2)
  • novembre 2019 (3)
  • ottobre 2019 (1)
  • settembre 2019 (1)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (4)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (3)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (4)
  • dicembre 2018 (6)
  • novembre 2018 (14)
  • ottobre 2018 (15)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (16)
  • giugno 2018 (7)
  • maggio 2018 (11)
  • aprile 2018 (14)
  • marzo 2018 (15)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (15)
  • novembre 2017 (23)
  • ottobre 2017 (24)
  • settembre 2017 (25)
  • agosto 2017 (13)
  • luglio 2017 (16)
  • giugno 2017 (15)
  • maggio 2017 (16)
  • aprile 2017 (27)
  • marzo 2017 (23)
  • febbraio 2017 (29)
  • gennaio 2017 (18)
  • dicembre 2016 (20)
  • novembre 2016 (27)
  • ottobre 2016 (35)
  • settembre 2016 (46)
  • agosto 2016 (21)
  • luglio 2016 (34)
  • giugno 2016 (33)
  • maggio 2016 (43)
  • aprile 2016 (42)
  • marzo 2016 (34)
  • febbraio 2016 (46)
  • gennaio 2016 (36)
  • dicembre 2015 (28)
  • novembre 2015 (32)
  • ottobre 2015 (43)
  • settembre 2015 (54)
  • agosto 2015 (38)
  • luglio 2015 (18)
  • giugno 2015 (27)
  • maggio 2015 (14)
  • aprile 2015 (16)
  • marzo 2015 (14)
  • febbraio 2015 (19)
  • gennaio 2015 (15)
  • dicembre 2014 (11)
  • novembre 2014 (17)
  • ottobre 2014 (23)
  • settembre 2014 (22)
  • agosto 2014 (15)
  • luglio 2014 (12)
  • giugno 2014 (20)
  • maggio 2014 (19)
  • aprile 2014 (17)
  • marzo 2014 (21)
  • febbraio 2014 (17)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (15)
  • novembre 2013 (18)
  • ottobre 2013 (16)
  • settembre 2013 (24)
  • agosto 2013 (17)
  • luglio 2013 (32)
  • giugno 2013 (25)
  • maggio 2013 (34)
  • aprile 2013 (32)
  • marzo 2013 (51)
  • febbraio 2013 (38)
  • gennaio 2013 (45)
  • dicembre 2012 (29)
  • novembre 2012 (7)

Articoli recenti

  • LA PANDEMIA ACCENTUA IL DIVARIO TRA CONSUMO DI BIRRA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE. CALA IL FATTURATO DEI BIRRIFICI INDIPENDENTI
  • MOSTRA DEL TARTUFO E DELLA PATATA BIANCA DI PIETRALUNGA, IN SCENA L’ECCELLENZA
  • Nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco
  • TORNA FRANTOI APERTI IN UMBRIA DAL 24 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE 2020
  • FESTA DELLA CIPOLLA RINVIATA MA CANNARA NON DIMENTICA LA SUA ‘REGINA’

Social Networks

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Abbonami

* Questo campo è obbligatorio

Amministra

Accedi
OggiBlog - Cibo Viaggiando | Contatti: cv@oggiblog.it | Amministrazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più